Centro Sportivo Scolastisco (CSS)

Centro Sportivo Scolastico (CSS)

Introduzione

In riferimento alla Legge 107/2015 l’attività motoria e sportiva è considerata un elemento fondamentale per l’ampliamento dell’Offerta Formativa definita dalle singole istituzioni scolastiche. In tale ambito assume una grande rilevanza promuovere anche le attività sportive extracurriculari nell’attuazione del Piano Triennale dell’Offerta Formativa.

Lo sport può e deve rappresentare un elemento qualificante nell’ambito dell’implementazione di politiche fondate sull’integrazione, la coesione e l’inclusione sociale e, dunque, non può prescindere da una forte sinergia con il sistema della formazione. Il Ministero dell’Istruzione riconosce allo sport il ruolo di importante agente di accettazione delle differenze, di partecipazione alla vita aggregativa, di prevenzione sanitaria e di promozione di stili di vita attivi oltre che potente strumento per la diffusione di valori positivi riferiti allo sviluppo della persona.

Al fine di organizzare l’attività sportiva scolastica, il Collegio dei Docenti delibera ogni anno la creazione di un Centro Sportivo Scolastico permanente in quanto struttura organizzata all’interno della scuola.

Il Centro Sportivo Scolastico offre la possibilità a tutte le alunne e gli alunni della scuola di arricchire il loro bagaglio motorio attraverso l’approfondimento di varie discipline sportive, valorizzando la motricità come elemento essenziale per lo sviluppo della persona. Rappresenta inoltre un valore aggiunto per la scuola che diventa centro di aggregazione culturale, sociale e civile del territorio. La presenza dello sport nella scuola deve essere la naturale conseguenza della libera scelta delle varie discipline da parte delle studentesse e degli studenti, supportata dall’attenta azione di orientamento svolta dai docenti di Scienze Motorie, sulla base di una scientifica rilevazione delle attitudini e delle vocazioni dei singoli alunni. Le studentesse e gli studenti manifesteranno la loro libera volontà di aderire alle attività proposte indicando le discipline sportive che intendono praticare. 

 

Destinatari

Il Centro Sportivo Scolastico è rivolto a tutte le studentesse e gli studenti della Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Beato Don Pino Puglisi regolarmente iscritte/i, senza esclusione alcuna.

 

Finalità

Il CSS si pone come una possibile risposta ai bisogni formativi, culturali e di prevenzione alla salute di tutte le alunne e gli alunni appartenenti alla nostra Comunità Educante, e si propone di rispondere alle esigenze di aggregazione contrastando la dispersione scolastica, promuovendo uno spirito di sana competizione e collaborazione, evitando l’insorgenza di fenomeni di bullismo e intolleranza. In tale prosettiva, il CSS consentirà a tutte le studentesse e gli studenti, indipendentemente dal grado di abilità raggiunto, di fare un'esperienza sportiva significativa, conoscere coetanei che vivono nello stesso paese e/o che provengono da culture e modelli sportivi differenti, favorendo la socializzazione attraverso la conoscenza e il rispetto di regole e comportamenti corretti, in un clina di piena inclusione delle alunne e degli alunni con disabilità o disagio psico-motorio.

 

Obiettivi

  1. Prendere coscienza della propria corporeità e delle sue funzionalità:
    • conoscere e accettare le proprie abilità e i propri limiti;
    • conoscere i vantaggi di uno stile di vita sano e gli svantaggi della sedentarietà.
    • approfondire la conoscenza di sé, rafforzando l’autostima apprendendo anche dai propri errori;
    • consolidare il proprio bagaglio delle capacità coordinative e condizionali.
  2. Gestire in modo consapevole abilità specifiche riferite a situazioni tecniche e tattiche negli sport praticati:
    • mettere in atto comportamenti motori efficaci ed economici (Tecnica);
    • risolvere situazioni dinamiche problematiche applicando le strategie tattiche efficaci (Tattica).
  3. Essere consapevole del valore etico del confronto e della competizione:
    • conoscere e rispettare le regole e i regolamenti delle attività sportive praticate;
    • Saper gestire gli eventi della gara (le situazioni competitive) con autocontrollo e rispetto per l’altro, accettando la “sconfitta”.
    • rispettare i compagni, gli avversari e gli arbitri;
    • accettare “l’altro”, soprattutto se ha dei limiti;
    • relazionarsi positivamente con il gruppo rispettando le diverse capacità;
    • ricercare la collaborazione con i compagni.

 

Organizzazione e metodologia

  • Organizzazione dei tornei sportivi scolastici interni.
  • Consegna ad ogni alunno del modulo di adesione al CSS.
  • Costituzione di gruppi di alunni suddivisi in base all’attività proposta e richiesta.
  • Allenamenti pomeridiani in orario extracurricolare durante tutto l’anno scolastico, presso le strutture scolastiche disponibili o presenti nel territorio e le attrezzature in dotazione; L’attività rientra nel contesto della formazione del Centro Sportivo Scolastico.

La partecipazione ai Campionati Sportivi Studenteschi sarà valutata sulla base dei partecipanti e delle disponibilità finanziarie (trasporto).

 

Attività proposte

  • Atletica Leggera
  • Pallavolo
  • Basket
  • Badminton
  • Tennis
  • Tennis Tavolo
  • Calcio

 

Monitoraggio e valutazione

  1. Osservazione sistematica degli alunni durante l’attività e valutazione, considerando tre aspetti in particolare:
    • PRESENZA
    • ESECUZIONE TECNICA
    • IMPEGNO E COOPERAZIONE
  2. Somministrazione ad ogni alunno al termine del corso, di un questionario di soddisfazione e gradimento dell’attività proposta.

 

Risorse Umane

  • Docente di Scienze Motorie e Sportive: Prof. Antonino Di Vita, Prof.ssa Maria Fina Giardina.
  • Altri docenti da individuare all’occorrenza per compiti di sorveglianza e accompagnamento durante eventuali tornei o gare sportive

 

Scuole per lo Sport - La rete di Scuole Medie ad indirizzo sportivo

Link al sito web

 

Circolare_n_39.pdf 

istanza_di_iscrizione_alunni_Centro_Sportivo_Scolastico.docx

regolamento-centro-sportivo-scolastico.pdf

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa sull’uso dei cookie

Uso dei cookie

Il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine web.
Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.
Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

  • memorizzare le preferenze inserite
  • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password
  • analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da posizionamento-seo.com per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti

Tipologie di Cookie utilizzati dal sito:

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati dal sito in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

    persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
    di sessioni: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Posizionamento-seo userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Il Sito, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

    Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
    Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata dal sito e che che quindi non risponde di questi siti.
Cookie utilizzati da posizionamento-seo.com

A seguire la lista di cookie tecnici e di analytics utilizzati da questo Sito:

     coockie di sessione – necessario per il referral del login

Cookie di terze parti:

    Facebook:
        act – sessione
        c_user – persistente
        csm – persistente
        datr – persistente
        fr – persistente
        i_user – sessione
        lu – persistente
        p – sessione
        presence – sessione
        s – persistente
        x-src – persistente
        xs – persistente
        datr – persistente
        lu – persistente
    Google +
        AID – persistente
        APISID – persistente
        HSID – persistente
        NID – persistente
        OGP – persistente
        OGPC – persistente
        PREF – persistente
        SAPISID – persistente
        SID – persistente
        SSID – persistente
        TAID – persistente
        OTZ – persistente
        PREF – persistente
        ACCOUNT_CHOOSER – persistente
        GAPS – persistente
        LSID – persistente
        LSOSID – persistente
        RMME – persistente
    Twitter
        __utma – persistente
        __utmv – persistente
        __utmz – persistente
        auth_token – persistente
        guest_id – persistente
        pid – persistente
        remember_checked – persistente
        remember_checked_on – persistente
        secure_session – persistente
        twll – persistente
        dnt – persistente
        eu_cn – persistente
        external_referer – persistente
    Mozcast
        __utma – persistente
        __utmz – persistente

Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome

    Eseguire il Browser Chrome
    Fare click sul menù chrome impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
    Selezionare Impostazioni
    Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
    Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
    Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
        Consentire il salvataggio dei dati in locale
        Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser
        Impedire ai siti di impostare i cookie
        Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti
        Gestire le eccezioni per alcuni siti internet
        Eliminazione di uno o tutti i cookie

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Mozilla Firefox

    Eseguire il Browser Mozilla Firefox
    Fare click sul menù firefox impostazioni presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione
    Selezionare Opzioni
    Seleziona il pannello Privacy
    Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate
    Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“
    Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie:
        Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento
        Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato
        Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali
    Dalla sezione “Cronologia” è possibile:
        Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta)
        Rimuovere i singoli cookie immagazzinati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Internet Explorer

    Eseguire il Browser Internet Explorer
    Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet
    Fare click sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie:
        Bloccare tutti i cookie
        Consentire tutti i cookie
        Selezione dei siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari 6

    Eseguire il Browser Safari
    Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy
    Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet.
    Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Safari iOS (dispositivi mobile)

    Eseguire il Browser Safari iOS
    Tocca su Impostazioni e poi Safari
    Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre”
    Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.

Opera

    Eseguire il Browser Opera
    Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie
    Selezionare una delle seguenti opzioni:
        Accetta tutti i cookie
        Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati
        Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
Come disabilitare i cookie di servizi di terzi

    Servizi di Google
    Facebook
    Twitter

Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8 maggio 2014.